Immagini relative al catalogo

Per ogni Prodotto, Variante, Famiglia o Categoria è possibile definire fino ad un massimo di 10 immagini; 7 in formato JPG e 3 in formato GIF.
E' possibile definire 3 ulteriori immagini in formato JPG da inserire nei Dati Azienda.

Tali file sono contenuti nelle relative sotto cartelle "pro", "el1", "fam", "cat" e "gestore" del Percorso risorse pubbliche.

E' possibile effettuare l'upload dei file delle immagini nella stessa pagina del Gestionale di in cui si definiscono le altre caratteristiche del relativo elemento dopo la sua creazione.
La pagina "Gestione Immagini" consente inoltre l'accesso ad alcune specifiche utilità per la ricerca e rimozione di eventuali file superflui o mancanti.

La nomenclatura dei file delle immagini può seguire 2 diverse regole:

Se la gestione delle immagini avviene esclusivamente mediante il Gestionale di , il nome dei file delle immagini relative al catalogo è difatto irrilevante perchè pensa a tutto il Gestionale stesso. In questi casi la nomenclatura basata su ID è sicuramente la più efficiente.
Ma in alcuni casi specifici può nascere l'esigenza di gestire direttamente tali file, ad es. perchè abitualmente si importano direttamente un gran numero di prodotti da una fonte esterna come il database di un fornitore o un programma di contabilità e che tale fonte fornisca già il gran numero di file delle immagini necessari da inviare via FTP. In questi casi la nomenclatura basata su Codice è più flessibile e consente di integrare meglio questi file gestiti esternamente.
N.B. è compito del Gestore sincerarsi in tali casi che il valore del Codice possa costituire un valido nome file per il file system ( ad es. un Codice come "a/b:123\?" NON può generare un nome file valido! ).

E' possibile specificare quale nomenclatura deve utilizzare il Gestionale mediante l'impostazione "Consenti la gestione di" / "Foto" della pagina "Personalizza gestionale".
Le immagini da utilizzare nel sito destinato alla pubblica navigazione vengono invece specificate liberamente nelle varie impostazioni dei Componenti che le utilizzano.